• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

ASER servizi Caf

Assistenza fiscale a Reggio Emilia

  • Home
  • I nostri servizi
    • Servizi CAF
      • Modello 730
        • Prenota appuntamento in studio
        • Servizio “730 a distanza” 2021
        • Novità 2021
        • Documenti necessari
        • Cos’è il modello 730
        • Quanto costa il 730
        • Perché sceglierci
      • Modello REDDITI
        • Cos’è il modello REDDITI PF
        • Documenti necessari
      • IMU
        • Cos’è l’IMU
        • Documenti necessari
        • ICI (abolita)
        • TASI (abolita)
      • Superbonus 110%
      • Assegni familiari (ANF)
      • ISE / ISEE
        • Cos’è il modello ISE
        • Documenti necessari
      • Contenziosi fiscali
    • Successioni
      • Dichiarazioni di successione
      • Documenti necessari
    • SPID – identità digitale
    • Contratti di locazione
    • Gestione colf e badanti
    • Pratiche on line
    • Assistenza docenti: Daniela Informa
      • Il servizio Daniela informa
      • La newsletter
  • Scadenze fiscali
  • Chi siamo
    • ASER
    • Lavora con noi
    • Orari
    • Dove siamo
    • Lascia una recensione
  • Blog
    • Affitti
    • Bonus
    • Casa
    • Contante
    • F24
    • Imprese
    • Istruzione
    • Lavoro
    • Modello 730
    • Musica
    • Pensioni
    • Sicurezza
    • Rivalutazioni
    • Varie
  • Download
  • Contatti
Home → Casa → Ristrutturazioni edilizie e bonus mobili – proroga 2020

10/02/2020

Ristrutturazioni edilizie e bonus mobili – proroga 2020

Detrazioni Irpef

Articolo 1, comma 175, lettera b) della legge di Bilancio per il 2020

Detrazione al 36%

Come noto l’art. 16-bis del Dpr 917/86 prevede l’agevolazione fiscale sugli interventi di ristrutturazione edilizia e consiste in una detrazione dall’Irpef del 36% delle spese sostenute, fino a un ammontare complessivo delle stesse non superiore a 48.000 € per unità immobiliare.

Detrazione al 50%

Tuttavia, anche per le spese sostenute nel 2020 è possibile usufruire di una detrazione più elevata (50%) e il limite massimo di spesa è di 96.000 €; viene infatti prorogata al 31 dicembre 2020 la detrazione al 50%, nel limite di 96.000 €, per gli interventi di ristrutturazione edilizia indicati dall’articolo 16‐bis, comma 1, Tuir.

Bonus mobili 2020

Viene, inoltre, prorogata al 2020 la detrazione al 50% per l’acquisto di mobili e di elettrodomestici di classe non inferiore ad A+ (A per i forni), per le apparecchiature per le quali sia prevista ‘etichetta energetica, finalizzati all’arredo dell’immobile oggetto di ristrutturazione.

Archiviato in:Casa
Contrassegnato con: bonus mobili, detrazione 50%, detrazioni fiscali, Legge di bilancio 2020

Footer

SERVIZI

  • Modello 730
  • Modello REDDITI PF
  • IMU
  • Superbonus edilizio 110%
  • ANF – assegni familiari
  • Modello ISE / ISEE
  • Contenziosi fiscali
  • Successioni
  • SPID – identità digitale
  • Contratti di locazione
  • Gestione colf e badanti
  • Pratiche on line
  • Assistenza docenti: “Daniela Informa”

ASER

  • Chi siamo
  • Orari
  • Dove siamo
  • Contatti

Chiama

Whatsapp

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

© 2001–2021 ASER srl Tutti i diritti riservati
via Sessi, 4 - 42121 Reggio Emilia tel. 0522 453847 fax 0522 436161 Privacy & cookie Mappa del sito
P.IVA, C.F., Reg. Imp. di Reggio Emilia: 01577910357 Cap. soc. 20.000,00 € i.v. design by Webmatter.it