• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

ASER servizi Caf

Assistenza fiscale a Reggio Emilia

  • Servizi Caf
    • Modello 730
      • 730 in studio
      • 730 a distanza
      • Novità 2022
      • Documenti necessari 730
      • Cos’è il modello 730
      • Quanto costa il 730
      • Perché scegliere ASER
      • Convenzione per studi
      • Convenzione per aziende
    • Modello REDDITI
      • Cos’è il modello REDDITI PF
      • Documenti necessari
    • IMU
      • Cos’è l’IMU
      • Documenti necessari
      • ICI (abolita)
      • TASI (abolita)
    • Superbonus 110%
    • Assegni familiari
      • Assegno Unico Universale
      • Assegno per il Nucleo Familiare – ANF
    • ISE / ISEE
      • Cos’è il modello ISE
      • Documenti necessari
    • Contenziosi fiscali
  • Altri servizi
    • Successioni
      • Dichiarazioni di successione
      • Documenti necessari
    • SPID – identità digitale
    • Contratti di locazione
    • Gestione colf e badanti
    • Pratiche on line
    • Assistenza docenti: Daniela Informa
      • Il servizio Daniela informa
      • La newsletter
  • Scadenze fiscali
  • Chi siamo
    • ASER
    • Lavora con noi
    • Orari
    • Dove siamo
    • Dicono di noi
      • Lascia una recensione
  • Blog
    • Affitti
    • Bonus
    • Casa
    • Contante
    • F24
    • Imprese
    • Istruzione
    • Lavoro
    • Modello 730
    • Musica
    • Pensioni
    • Sicurezza
    • Rivalutazioni
    • Varie
  • Download
  • Contatti
Home → I nostri servizi → Gestione colf e badanti
Servizio gestione colf e badanti

Gestione colf e badanti

Assistenza per la gestione del rapporto con colf e badanti.

  • Quanto costa
  • Agevolazioni fiscali
  • Gestione del rapporto

Quanto costa assumere un/una colf o badante?

Assumere un lavoratore in qualità di colf o di badante può avere costi molto diversi. Dipende sostanzialmente dalle mansioni che il dipendente è chiamato a svolgere, il che comporterà il relativo inquadramento, e dal numero di ore di lavoro; anche la misura dei contributi previdenziali dovuti varia in relazione all’inquadramento del lavoratore ed alle ore contrattualmente previste dal contratto.

Agevolazioni fiscali

Come forse saprai, parte dei costi sostenuti in relazione ad un lavoratore in qualità di colf/badante danno diritto ad agevolazioni fiscali:

  • potrai dedurre dal reddito i contributi pagati (la parte di competenza del datore di lavoro) fino ad un ammontare complessivo di € 1.594,37
  • se la persona è assunta con contratto di badante per l’assistenza a persona non autosufficiente (non è necessario un riconoscimento d’invalidità ma è sufficiente una dichiarazione del medico curante) avrai diritto ad una detrazione (19%) per un importo massimo di € 2.100,00. Tale detrazione non spetta qualora il reddito del datore di lavoro sia superiore a € 40.000,00

TABELLA CATEGORIE E LIVELLI DI INQUADRAMENTO MANSIONI

LIVELLO A

Collaboratore familiare con meno di 12 mesi di esperienza professionale, non addetto all’assistenza di persone. Al compimento dei 12 mesi di anzianità il lavoratore deve essere inquadrato al livello B con qualifica di collaboratore domestico polifunzionale;

 

LIVELLO AS

Addetto esclusivamente alla compagnia;

 

LIVELLO B

Collaboratore generico polifunzionale. Addetto a mansioni plurime: pulizie, riassetto casa, addetto cucina, lavanderia e assistente ad animali domestici ecc.;

 

LIVELLO BS

Assistente a persone autosufficienti e addetto ad eventuali attività connesse al vitto e alla pulizia della casa degli assistiti;

LIVELLO C

Cuoco.

LIVELLO CS

Assistente a persone non autosufficienti senza un diploma specifico e addetto ad eventuali attività connesse al vitto e alla pulizia della casa degli assistiti.

LIVELLO D

Amministratore dei beni e del patrimonio di famiglia;

 

LIVELLO DS

Assistente a persone non autosufficienti in possesso di un diploma specifico e addetto ad eventuali attività connesse al vitto e alla pulizia della casa degli assistiti;

 

Gestione del rapporto

La gestione del rapporto di lavoro di una colf o badante prevede la predisposizione di un prospetto paga mensile e il calcolo trimestrale dei contributi dovuti; prevede inoltre il rilascio di una certificazione annuale attestante le somme corrisposte.

Hai bisogno di aiuto?


Fissa un appuntamento in studio o chiamaci per informazioni.
Se preferisci possiamo assisterti anche online.

Prenota appuntamento Tel. 0522 453847

Footer

SERVIZI

  • Modello 730
  • Modello REDDITI PF
  • IMU
  • Superbonus edilizio 110%
  • ANF – assegni familiari
  • Modello ISE / ISEE
  • Contenziosi fiscali
  • Successioni
  • SPID – identità digitale
  • Contratti di locazione
  • Gestione colf e badanti
  • Pratiche on line
  • Assistenza docenti: “Daniela Informa”

ASER

  • Chi siamo
  • Orari
  • Dove siamo
  • Contatti

Chiama

Whatsapp

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter

© 2001–2023 ASER srl Tutti i diritti riservati
via Sessi, 4 - 42121 Reggio Emilia tel. 0522 453847 Privacy & cookie Preferenze cookie Mappa del sito
P.IVA, C.F., Reg. Imp. di Reggio Emilia: 01577910357 Cap. soc. 10.400,00 € i.v. design by Webmatter.it