• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

ASER servizi Caf

Assistenza fiscale a Reggio Emilia

  • Home
  • I nostri servizi
    • Servizi CAF
      • Modello 730
        • Prenota appuntamento in studio
        • Servizio “730 a distanza” 2021
        • Novità 2021
        • Documenti necessari
        • Cos’è il modello 730
        • Quanto costa il 730
        • Perché sceglierci
      • Modello REDDITI
        • Cos’è il modello REDDITI PF
        • Documenti necessari
      • IMU
        • Cos’è l’IMU
        • Documenti necessari
        • ICI (abolita)
        • TASI (abolita)
      • Superbonus 110%
      • Assegni familiari (ANF)
      • ISE / ISEE
        • Cos’è il modello ISE
        • Documenti necessari
      • Contenziosi fiscali
    • Successioni
      • Dichiarazioni di successione
      • Documenti necessari
    • SPID – identità digitale
    • Contratti di locazione
    • Gestione colf e badanti
    • Pratiche on line
    • Assistenza docenti: Daniela Informa
      • Il servizio Daniela informa
      • La newsletter
  • Scadenze fiscali
  • Chi siamo
    • ASER
    • Lavora con noi
    • Orari
    • Dove siamo
    • Lascia una recensione
  • Blog
    • Affitti
    • Bonus
    • Casa
    • Contante
    • F24
    • Imprese
    • Istruzione
    • Lavoro
    • Modello 730
    • Musica
    • Pensioni
    • Sicurezza
    • Rivalutazioni
    • Varie
  • Download
  • Contatti
Home → I nostri servizi → Modello REDDITI Persone Fisiche
Modello Redditi Persone Fisiche 2019

Modello REDDITI Persone Fisiche

Offriamo consulenza e assistenza nella compilazione del modello REDDITI Persone Fisiche (ex modello UNICO Persone Fisiche).
Il servizio si rivolge solo ai non titolari di partita IVA.

  • Che cos’è
  • Chi lo deve presentare
  • Scadenze
  • Quando è necessario o opportuno
Documenti necessari

Che cos’è il modello REDDITI Persone Fisiche

È un modello unificato tramite il quale è possibile effettuare più dichiarazioni fiscali. Prima noto con il nome di “modello UNICO Persone Fisiche”

Chi lo deve presentare

A differenza del modello 730, che si rivolge ai dipendenti ed ai pensionati, il modello REDDITI Persone Fisiche permette la dichiarazione degli altri tipi di reddito quali, ad esempio, il reddito degli esercenti arti e professioni o il reddito d’impresa.

Scadenze

ATTENZIONE: la scadenza per il pagamento precede quella per la presentazione!

SCADENZE DI VERSAMENTO

Tutti i versamenti a saldo che risultano dalla dichiarazione, compresi quelli relativi al primo acconto devono essere eseguiti:

  • entro il 30 giugno 2021
  • oppure entro il 30 luglio 2021 (con maggiorazione)

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE

Il Modello REDDITI 2021 Persone Fisiche deve essere presentato entro i termini seguenti:

  • entro il 30 giugno 2021 (a partire dal 3 maggio 2021) se la presentazione viene effettuata in forma cartacea per il tramite di un ufficio postale (tale modalità di presentazione non è più possibile per coloro che sono nelle condizioni per presentare il modello 730);
  • entro il 30 novembre 2021 se la presentazione viene effettuata in via telematica, direttamente dal contribuente ovvero se viene trasmessa da un intermediario abilitato alla trasmissione dei dati o da un Ufficio dell’Agenzia delle Entrate.

Quando è necessario o opportuno

Vi sono casi in cui anche i lavoratori dipendenti ed i pensionati sono obbligati ad utilizzare il modello REDDITI Persone Fisiche 2021 in quanto impossibilitati all’utilizzo del modello 730.

  • DECESSO contribuente deceduto dopo i termini di presentazione del modello 730 (naturalmente se il 730 non era ancora stato presentato), in questo caso gli eredi, per dichiarare i redditi del deceduto, devono obbligatoriamente avvalersi del modello REDDITI Persone Fisiche. Nel caso invece in cui i termini per il 730 non siano scaduti, da quest’anno è possibile presentare il 730 anche per i deceduti
  • SOMME ELEVATE un altro caso in cui può essere utile avvalersi del modello REDDITI Persone Fisiche è quello in cui la dichiarazione comporti un debito d’imposta molto elevato, con la conseguenza che le buste paga o le rate di pensione non si rivelino sufficienti a coprire il debito.

Devi presentare il modello REDDITI PF?

Vieni da noi

Prenota un appuntamento.
Servizio riservato a non titolari di partita Iva.

I nostri orari Documenti necessari

Footer

SERVIZI

  • Modello 730
  • Modello REDDITI PF
  • IMU
  • Superbonus edilizio 110%
  • ANF – assegni familiari
  • Modello ISE / ISEE
  • Contenziosi fiscali
  • Successioni
  • SPID – identità digitale
  • Contratti di locazione
  • Gestione colf e badanti
  • Pratiche on line
  • Assistenza docenti: “Daniela Informa”

ASER

  • Chi siamo
  • Orari
  • Dove siamo
  • Contatti

Chiama

Whatsapp

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

© 2001–2021 ASER srl Tutti i diritti riservati
via Sessi, 4 - 42121 Reggio Emilia tel. 0522 453847 fax 0522 436161 Privacy & cookie Mappa del sito
P.IVA, C.F., Reg. Imp. di Reggio Emilia: 01577910357 Cap. soc. 20.000,00 € i.v. design by Webmatter.it