• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

ASER servizi Caf

Assistenza fiscale a Reggio Emilia

  • Home
  • I nostri servizi
    • Servizi CAF
      • Modello 730
        • Prenota appuntamento in studio
        • Servizio “730 a distanza” 2021
        • Novità 2021
        • Documenti necessari
        • Cos’è il modello 730
        • Quanto costa il 730
        • Perché sceglierci
      • Modello REDDITI
        • Cos’è il modello REDDITI PF
        • Documenti necessari
      • IMU
        • Cos’è l’IMU
        • Documenti necessari
        • ICI (abolita)
        • TASI (abolita)
      • Superbonus 110%
      • Assegni familiari (ANF)
      • ISE / ISEE
        • Cos’è il modello ISE
        • Documenti necessari
      • Contenziosi fiscali
    • Successioni
      • Dichiarazioni di successione
      • Documenti necessari
    • SPID – identità digitale
    • Contratti di locazione
    • Gestione colf e badanti
    • Pratiche on line
    • Assistenza docenti: Daniela Informa
      • Il servizio Daniela informa
      • La newsletter
  • Scadenze fiscali
  • Chi siamo
    • ASER
    • Lavora con noi
    • Orari
    • Dove siamo
    • Lascia una recensione
  • Blog
    • Affitti
    • Bonus
    • Casa
    • Contante
    • F24
    • Imprese
    • Istruzione
    • Lavoro
    • Modello 730
    • Musica
    • Pensioni
    • Sicurezza
    • Rivalutazioni
    • Varie
  • Download
  • Contatti
Home → I nostri servizi → Modello ISE
ISE/calcolo ISEE

Modello ISE

Indicatore Situazione Economica

ASER srl fornisce assistenza per la compilazione e presentazione dell’autocertificazione ISE (indicatore situazione economica), calcolo del valore ISEE (indicatore situazione economica equivalente) e relative domande per prestazioni socio-assistenziali

  • Che cos’è
  • Il nuovo modello ISE
  • Prestazioni sociali a Reggio Emilia
Documenti necessari

Che cos’è il modello ISE

Il modello ISE è una autocertificazione di carattere reddituale/patrimoniale legata al nucleo famigliare anagrafico.
È utilizzata per determinare l’accesso o l’esclusione dall’erogazione di prestazioni socio-assistenziali o le tariffe delle stesse.

Il nuovo modello ISE

Dall’1 gennaio 2015 è entrato in vigore il nuovo modello ISE così come previsto dal D.P.C.M. 159 del 5 dicembre 2013.

Tra le novità più rilevanti si segnala:

  • i redditi di ciascun componente si riferiscono ai due anni precedenti la presentazione del modello (nel 2021 si utilizzeranno i redditi relativi al 2019) ai fini della compilazione
  • la modifica del tempo di validità che non è più un anno dalla data del rilascio, ma avrà efficacia dalla data di compilazione fino al 31 dicembre di ogni anno
  • nel nuovo modello confluiscono anche altre tipologie reddituali esenti dall’IRPEF
  • la possibilità di utilizzare un nucleo familiare ristretto (richiedente, coniuge, figli minorenni e maggiorenni, solo se a carico) al fine di richiedere prestazioni socio-sanitarie
  • la possibilità di compilare l’ISEE corrente, qualora si verifichino casi di perdita del lavoro o di diminuzione rilevante del reddito

Prestazioni sociali del comune di Reggio Emilia

Queste, a titolo esemplificativo, sono alcune delle domande che devono essere accompagnate dall’autocertificazione ISE per poter godere delle prestazioni socio-assistenziali.

  • assegni maternità
  • assegni al nucleo familiare con tre figli minori
  • contributo sul canone di locazione
  • assegni borse di studio
  • rette per mense scolastiche
  • rette per nidi e asili
  • retta per l’iscrizione all’università

Per maggiori informazioni consultare il sito del comune di Reggio Emilia.

Vuoi presentare il modello ISE?

Comune di Reggio Emilia

Ecco i documenti necessari

Documenti necessari

Footer

SERVIZI

  • Modello 730
  • Modello REDDITI PF
  • IMU
  • Superbonus edilizio 110%
  • ANF – assegni familiari
  • Modello ISE / ISEE
  • Contenziosi fiscali
  • Successioni
  • SPID – identità digitale
  • Contratti di locazione
  • Gestione colf e badanti
  • Pratiche on line
  • Assistenza docenti: “Daniela Informa”

ASER

  • Chi siamo
  • Orari
  • Dove siamo
  • Contatti

Chiama

Whatsapp

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

© 2001–2021 ASER srl Tutti i diritti riservati
via Sessi, 4 - 42121 Reggio Emilia tel. 0522 453847 fax 0522 436161 Privacy & cookie Mappa del sito
P.IVA, C.F., Reg. Imp. di Reggio Emilia: 01577910357 Cap. soc. 20.000,00 € i.v. design by Webmatter.it