• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

ASER servizi Caf

Assistenza fiscale a Reggio Emilia

  • Servizi Caf
    • Modello 730
      • 730 in studio
      • 730 a distanza
      • Novità 2022
      • Documenti necessari 730
      • Cos’è il modello 730
      • Quanto costa il 730
      • Perché scegliere ASER
      • Convenzione per studi
      • Convenzione per aziende
    • Modello REDDITI
      • Cos’è il modello REDDITI PF
      • Documenti necessari
    • IMU
      • Cos’è l’IMU
      • Documenti necessari
      • ICI (abolita)
      • TASI (abolita)
    • Superbonus 110%
    • Assegni familiari
      • Assegno Unico Universale
      • Assegno per il Nucleo Familiare – ANF
    • ISE / ISEE
      • Cos’è il modello ISE
      • Documenti necessari
    • Contenziosi fiscali
  • Altri servizi
    • Successioni
      • Dichiarazioni di successione
      • Documenti necessari
    • SPID – identità digitale
    • Contratti di locazione
    • Gestione colf e badanti
    • Pratiche on line
    • Assistenza docenti: Daniela Informa
      • Il servizio Daniela informa
      • La newsletter
  • Scadenze fiscali
  • Chi siamo
    • ASER
    • Lavora con noi
    • Orari
    • Dove siamo
    • Dicono di noi
      • Lascia una recensione
  • Blog
    • Affitti
    • Bonus
    • Casa
    • Contante
    • F24
    • Imprese
    • Istruzione
    • Lavoro
    • Modello 730
    • Musica
    • Pensioni
    • Sicurezza
    • Rivalutazioni
    • Varie
  • Download
  • Contatti
Home → I nostri servizi → Contenziosi fiscali
Assistenza contenziosi fiscali

Contenziosi fiscali

ASER srl offre assistenza e consulenza nella predisposizione di istanze di sgravio e ricorsi.

  • Quando serve
  • Cosa fare in tali occasioni
  • Quando si presenta

Quando serve

L’Amministrazione finanziaria (i Comuni in materia di IMU, TASI e ICI),
in occasione dell’esercizio dei poteri di controllo, qualora verifichi
irregolarità nella compilazione, nei pagamenti o negli importi
dichiarati nell’ambito di dichiarazioni reddituali (Modello 730, Modello REDDITI PF, Modello UNICO PF, ecc. ), notifica ai contribuenti
documenti quali avvisi bonari, avvisi di accertamento e cartelle
esattoriali
.

Cosa fare in tali occasioni

La prima cosa da fare è quella di verificare se le contestazioni sono fondate.

Rivolgetevi al soggetto che vi ha prestato assistenza per la compilazione della pratica che ha dato luogo alla comunicazione, per verificare se la contestazione è fondata; spesso chi ha effettuato la compilazione dispone di maggiori informazioni per difendere le ragioni del contribuente. Senza considerare che il professionista è responsabile degli eventuali danni causati in relazione all’attività professionale svolta.

Se preferite potete rivolgervi ai nostri uffici (i nostri orari).

Istanza di sgravio in carta libera

ulla base di tale accertamento sarà possibile inoltrare un’istanza di sgravio, in carta libera, all’Ufficio, il quale potrà annullare il provvedimento in via di autotutela (le norme in materia di autotutela stabiliscono il dovere della pubblica amministrazione di annullare gli atti per i quali verifichi l’illegittimità della pretesa).

Istanza di sgravio in carta da bollo (ricorso)

In alternativa è possibile inoltrare un ricorso (in bollo, alla Commissione tributaria), soluzione in ogni caso meno rapida e più onerosa.

Quando si presenta

Il ricorso deve essere inoltrato

  • entro 60 giorni dalla notifica dell’atto.

Ti è arrivato un avviso di accertamento fiscale e desideri consulenza?


Fissa un appuntamento in studio o chiamaci per informazioni.
Se preferisci possiamo assisterti anche online.

Prenota appuntamento Tel. 0522 453847

Footer

SERVIZI

  • Modello 730
  • Modello REDDITI PF
  • IMU
  • Superbonus edilizio 110%
  • ANF – assegni familiari
  • Modello ISE / ISEE
  • Contenziosi fiscali
  • Successioni
  • SPID – identità digitale
  • Contratti di locazione
  • Gestione colf e badanti
  • Pratiche on line
  • Assistenza docenti: “Daniela Informa”

ASER

  • Chi siamo
  • Orari
  • Dove siamo
  • Contatti

Chiama

Whatsapp

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter

© 2001–2023 ASER srl Tutti i diritti riservati
via Sessi, 4 - 42121 Reggio Emilia tel. 0522 453847 Privacy & cookie Preferenze cookie Mappa del sito
P.IVA, C.F., Reg. Imp. di Reggio Emilia: 01577910357 Cap. soc. 10.400,00 € i.v. design by Webmatter.it