• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

ASER servizi Caf

Assistenza fiscale a Reggio Emilia

  • Home
  • I nostri servizi
    • Servizi CAF
      • Modello 730
        • Prenota appuntamento in studio
        • Servizio “730 a distanza” 2021
        • Novità 2021
        • Documenti necessari
        • Cos’è il modello 730
        • Quanto costa il 730
        • Perché sceglierci
      • Modello REDDITI
        • Cos’è il modello REDDITI PF
        • Documenti necessari
      • IMU
        • Cos’è l’IMU
        • Documenti necessari
        • ICI (abolita)
        • TASI (abolita)
      • Superbonus 110%
      • Assegni familiari (ANF)
      • ISE / ISEE
        • Cos’è il modello ISE
        • Documenti necessari
      • Contenziosi fiscali
    • Successioni
      • Dichiarazioni di successione
      • Documenti necessari
    • SPID – identità digitale
    • Contratti di locazione
    • Gestione colf e badanti
    • Pratiche on line
    • Assistenza docenti: Daniela Informa
      • Il servizio Daniela informa
      • La newsletter
  • Scadenze fiscali
  • Chi siamo
    • ASER
    • Lavora con noi
    • Orari
    • Dove siamo
    • Lascia una recensione
  • Blog
    • Affitti
    • Bonus
    • Casa
    • Contante
    • F24
    • Imprese
    • Istruzione
    • Lavoro
    • Modello 730
    • Musica
    • Pensioni
    • Sicurezza
    • Rivalutazioni
    • Varie
  • Download
  • Contatti
Home → Rivalutazioni → Rivalutazione terreni e partecipazioni

10/02/2020

Rivalutazione terreni e partecipazioni

Aliquota unica dell’11% per le persone fisiche

Articolo 1, commi 693‐ 694 della legge di Bilancio per il 2020

Premessa

La premessa è che la cessione di quote di società o di terreni, agricoli e fabbricabili, quando tale operazione genera una plusvalenza, comporta l’inserimento di tale reddito all’interno della dichiarazione dei redditi ai fini del pagamento delle relative imposte; è possibile evitare questo rivalutando i beni posseduti e pagando la relativa imposta sostitutiva, soluzione che molto spesso può risultare più conveniente.

Entro il 30 giugno

Anche quest’anno viene riproposta la facoltà di rideterminare i valori delle partecipazioni in società non quotate e dei terreni, agricoli ed edificabili, posseduti al 1° gennaio 2020, sulla base di una perizia giurata di stima, a condizione che il valore così rideterminato sia assoggettato a un’imposta sostitutiva da versare entro il 30 giugno 2020 (in caso di rateazione la prima rata).

Aliquota dell’imposta sostitutiva

L’aliquota dell’imposta sostitutiva è unificata, prevedendola in misura pari all’11% sia per le partecipazioni in società non quotate, sia per i terreni.

Archiviato in:Rivalutazioni
Contrassegnato con: Legge di bilancio 2020, partecipazioni societarie, terreni agricoli, terreni edificabili

Footer

SERVIZI

  • Modello 730
  • Modello REDDITI PF
  • IMU
  • Superbonus edilizio 110%
  • ANF – assegni familiari
  • Modello ISE / ISEE
  • Contenziosi fiscali
  • Successioni
  • SPID – identità digitale
  • Contratti di locazione
  • Gestione colf e badanti
  • Pratiche on line
  • Assistenza docenti: “Daniela Informa”

ASER

  • Chi siamo
  • Orari
  • Dove siamo
  • Contatti

Chiama

Whatsapp

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

© 2001–2021 ASER srl Tutti i diritti riservati
via Sessi, 4 - 42121 Reggio Emilia tel. 0522 453847 fax 0522 436161 Privacy & cookie Mappa del sito
P.IVA, C.F., Reg. Imp. di Reggio Emilia: 01577910357 Cap. soc. 20.000,00 € i.v. design by Webmatter.it