• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

ASER servizi Caf

Assistenza fiscale a Reggio Emilia

  • Servizi Caf
    • Modello 730
      • 730 in studio
      • 730 a distanza
      • Novità 2025
      • Documenti necessari 730
      • Cos’è il modello 730
      • Quanto costa il 730
      • Perché scegliere ASER
      • Servizi per commercialisti
      • Convenzione 730 per aziende
    • Modello REDDITI
      • Cos’è il modello REDDITI PF
      • Documenti necessari
    • IMU
      • Cos’è l’IMU
      • Documenti necessari
      • ICI (abolita)
      • TASI (abolita)
    • Superbonus 110%
    • Assegni familiari
      • Assegno Unico Universale
      • Assegno per il Nucleo Familiare – ANF
    • ISE / ISEE
      • Cos’è il modello ISE
      • Documenti necessari
    • Contenziosi fiscali
  • Altri servizi
    • Successioni
      • Dichiarazioni di successione
      • Documenti necessari
    • Regime forfettario
    • SPID – identità digitale
    • Contratti di locazione
    • Gestione colf e badanti
    • Pratiche on line
    • Assistenza docenti: Daniela Informa
      • Il servizio Daniela informa
      • La newsletter
  • Scadenze fiscali
  • Chi siamo
    • ASER
    • Lavora con noi
    • Orari
    • Dove siamo
    • Mostra fotografica [circuito OFF]
    • Dicono di noi
      • Lascia una recensione
  • Blog
    • Affitti
    • Bonus
    • Casa
    • Contante
    • F24
    • Imprese
    • Istruzione
    • Lavoro
    • Modello 730
    • Musica
    • Pensioni
    • Sicurezza
    • Rivalutazioni
    • Varie
  • Download
  • Contatti
Home → I nostri servizi → Modello 730 / 2025 → Modello 730 precompilato online

Modello 730 precompilato online

Modello on line precompilato dall’amministrazione finanziaria

Aggiornato il 2 aprile 2025

  • Che cos’è
  • Chi può utilizzarlo
  • Cosa contiene
  • Modalità e presentazione
  • 730 a distanza
  • 730 in studio
  • Novità 2025
  • Documenti necessari 730
  • Cos’è il modello 730
  • Quanto costa il 730
  • Modello 730 precompilato online
  • Perché scegliere ASER per il 730
  • Servizi per commercialisti
  • Convenzione 730 per aziende

Che cos’è

L’Agenzia delle Entrate mette a disposizione online il Modello 730 precompilato (o dichiarazione precompilata) sulla base dei dati della dichiarazione dell’anno precedente e di quelli trasmessi dai datori di lavoro, banche, assicurazioni e altri soggetti.

Non è obbligatorio avvalersi del modello on line: è possibile continuare ad utilizzare la modalità ordinaria richiedendo la compilazione ad un CAF.

Informazioni dall’Agenzia delle Entrate sulla dichiarazione precompilata

Qui il link al portale informativo dedicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

Chi può utilizzarlo

Il Modello 730 Precompilato è reso disponibile ai lavoratori dipendenti ed ai pensionati.

Soggetti esclusi

  • La dichiarazione precompilata non viene predisposta se, con riferimento all’anno d’imposta precedente, il contribuente ha presentato dichiarazioni correttive nei termini o integrative, per le quali, al momento dell’elaborazione della dichiarazione precompilata, è ancora in corso l’attività di liquidazione automatizzata (effettuata ai sensi dell’art. 36-bis, D.P.R. 29.9.1973, n. 600).

Cosa contiene

I dati riportati nel modello precompilato difficilmente potranno essere completi; per ora le informazioni riportate sono le seguenti:

  • i dati della/delle Certificazione Unica;
  • i dati relativi agli interessi passivi sui mutui, ai premi assicurativi e ai contributi previdenziali, i dati relativi alle spese universitarie, funebri;
  • i dati relativi a spese per ristrutturazioni e/o risparmio energetico sostenute negli anni precedenti o se si tratta di spese Superbonus per il quale si è deciso di optare per la detrazione in 10 anni.
  • i dati relativi alle spese mediche;
  • i dati contenuti nella dichiarazione dei redditi dell’anno precedente (oneri detraibili in forma rateizzata, crediti d’imposta ed eccedenze riportabili);
  • i dati presenti nell’Anagrafe tributaria (versamenti effettuati con il Modello F24 e contributi versati per lavoratori domestici, contratti di locazione).

Modalità e presentazione

Il Modello 730 Precompilato viene messo a disposizione del contribuente, a partire dal 30 aprile 2025, in un’apposita sezione del sito internet dell’Agenzia delle Entrate (link) alla quale è possibile accedere in queste modalità:

  • direttamente tramite apposito Pin da richiedere preventivamente (o tramite credenziali di SPID, NoiPA e INPS)
  • oppure tramite il proprio sostituto di imposta
  • oppure tramite un Caf o un professionista abilitato previo rilascio di apposita delega.

Il modello se completo e corretto può essere trasmesso senza modifiche; qualora invece presenti dati omessi, irregolari o inesatti, il contribuente (o il Caf) dovrà apportare le opportune correzioni e/o integrazioni.

Presentazione del modello tramite Pin

  • termine 30 settembre 2025

In questo caso puoi presentare direttamente il modello, senza modifiche oppure integrandolo o modificandolo

Presentazione del modello tramite il nostro ufficio

  • termine 30 settembre 2025

In questo caso potrai evitare di richiedere un Pin personale e ti aiuteremo ad integrare i dati in possesso della pubblica amministrazione con la tua reale posizione.

Nella maggior parte dei casi i modelli 730 precompilati necessitano di essere integrati con altri dati non disponibili al Ministero. Ti consigliamo di procedere in ogni caso ad un’attenta verifica dei dati o, ancora meglio, di avvalerti della nostra assistenza e consulenza.

Devi presentare il 730?

Se desideri essere assistito, vieni da noi

Maggiori dettagli sul nostro servizio

Modello 730
Documenti necessari
Perché sceglierci

Footer

SERVIZI

  • Modello 730
  • Modello REDDITI PF
  • Regime forfettario
  • IMU
  • Superbonus edilizio 110%
  • ANF – assegni familiari
  • Modello ISE / ISEE
  • Contenziosi fiscali
  • Successioni
  • SPID – identità digitale
  • Contratti di locazione
  • Gestione colf e badanti
  • Pratiche on line

ASER

  • Chi siamo
  • Orari di apertura al pubblico
  • Dove siamo
  • Contatti

Chiama

Whatsapp

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter

© 2001–2025 ASER srl Tutti i diritti riservati
via Sessi, 4 - 42121 Reggio Emilia tel. 0522 453847 Privacy & cookie Preferenze cookie Mappa del sito
P.IVA, C.F., Reg. Imp. di Reggio Emilia: 01577910357 Cap. soc. 10.400,00 € i.v. design by Webmatter.it